Programmi con Università Americane e Associazioni Private Internazionali
![](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/2022/12/PIAZZA-GIORNO-e1672152089188-768x451.jpg)
Vi rignraziamo per aver collaborato con noi dal 1988
“Siamo orgogliosi di condividere le nostre significative collaborazioni accademiche internazionali, che hanno contribuito ad arricchire il nostro programma educativo dal 1988. Nel corso degli anni, La Lingua La Vita ha instaurato rapporti profondi con istituzioni educative di prestigio in tutto il mondo, promuovendo lo studio della lingua e della cultura italiana in vari contesti accademici e educativi.
Le nostre collaborazioni più rilevanti
Tra le nostre collaborazioni più rilevanti vi sono quelle con istituzioni come Penn State University (dal 1988), Michigan State University (dal 2008), Moore College of Art and Design (2002-2004), Hoolins College (2002-2005), Fondazione Italia Los Angeles (2023-2024), Hoover High School (2024), Associazione Italo-Giapponese Nichi i-Kyokai (dal 2001), Istituo Italo-Giapponese di Tokyo, Osaka e Kyoto (dal 2001), Aisphila (dal 2008), nonché numerosi centri Dante Alighieri, istituti culturali, società italiane e scuole private in tutto il mondo.
Siamo grati per il sostegno e la fiducia
Queste partnership hanno reso possibile l’organizzazione di programmi di scambio, corsi intensivi e altre iniziative volte a creare opportunità di apprendimento uniche per studenti e insegnanti. Siamo grati per il sostegno e la fiducia delle nostre istituzioni partner, e continueremo a coltivare queste relazioni per offrire sempre più opportunità di crescita e arricchimento ai nostri studenti.
Se sei interessato a conoscere ulteriori dettagli sulle nostre collaborazioni accademiche o desideri avviare una partnership con La Lingua La Vita, ti invitiamo a contattarci. Siamo entusiasti di discutere di possibili sinergie e di contribuire a promuovere lo studio della lingua italiana in tutto il mondo.”
![hollins-university hollins-university](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/hollins-university-qnffebss3x2f5apfwbll4s4wcp4hfirvyinyh3hce8.png)
![Moore-logo Moore-logo](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Moore-logo-qnferpsjpe43uzjtxjqo5hjpx0km9n0c6lpgvh0a2o.png)
![michiganstateuniversity michiganstateuniversity](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/michiganstateuniversity-qnfenpz8nqn8incq9bkr1zu7129gjy5emtw6g4xiio.png)
![penn-state penn-state](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/penn-state-qnfemlk6hv3wnezftc3sks1dhhsocyoy59uat8lfy8.png)
![adomani_logo adomani_logo](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/adomani_logo-qmlp39zq9qypqb7g62ansyhdzrrlgb6cfiyn0duqrk.png)
![Associazione Associazione](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Associazione-qmlp2vw5f8few5rxge799k1h2zp38umddl6ct8fncw.jpg)
![Fondazione Italia Fondazione Italia](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Fondazione-Italia-qmlp2zni6kkk6lmguftrjj3bgj6k3n1aq3saqca2o0.png)
![Hoover HS Hoover HS](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Hoover-HS-qmlp368dietkfvcws0o5izfjm8a4lirf30cp3a0bgg.png)
![Aisphila Aisphila](https://www.lalingualavita.com/wp-content/uploads/2024/04/Aisphila.png)
Sei un’insegnante, un’agenzia, un’associazione e vuoi creare il tuo gruppo?
Contattaci ora per scoprire tutti i pacchetti personalizzati!
Basandoci sulle teorie di Gardner e Rogers, abbiamo sviluppato il Power Learning Method (PLM), un approccio innovativo e comunicativo che utilizza neuroscienze e tecniche PNL per migliorare l’apprendimento delle lingue.
Creato nel 2006, il PLM garantisce un progresso superiore del 30% rispetto ai metodi tradizionali, aiutando gli studenti a comunicare efficacemente in contesti internazionali.